RIFLESSOLOGIA PLANTARE
La riflessologia plantare è una tecnica terapeutica non invasiva utilizzata sin dall’antichità (si pensa che risalga addirittura a 6.000 anni fa) e che consiste nella pressione e nel massaggio energetico della pianta del piede (massaggio zonale) effettuato tramite una microstimolazione puntiforme, ossia una stimolazione e compressione di specifici punti di riflesso sulla pianta del piede, relazionati energeticamente ad organi e apparati.
Alla base di questa pratica di medicina alternativa vi è la convinzione, non ancora supportata da evidenze scientifiche, che sui piedi si trovino riflessi tutti gli organi del corpo umano. Da ciò ne consegue che un massaggio siffatto sia in grado di sortire un effetto benefico sulla parte del corpo corrispondente.
I sostenitori di questa terapia di medicina alternativa sono soliti paragonare l’essere umano a un albero: le radici corrispondono ai piedi, il tronco alla colonna vertebrale e le foglie, che sono esposte alla luce del sole, al volto.
Va detto d’altra parte che la riflessologia plantare è una terapia olistica (una tecnica curativa che considera la persona nella sua interezza, ovvero corpo, mente e spiritualità) che ha lo scopo di ripristinare l’equilibrio energetico del corpo attraverso l’opportuna stimolazione di punti del piede specifici. Questi ultimi, infatti, sarebbero direttamente connessi con le aree del corpo da trattare e che, pertanto, verrebbero curate di “riflesso”.
Ricordiamo, d’altra parte, che questo massaggio plantare, oltre a essere curativo, produce anche un prezioso effetto rilassante che influisce positivamente sui livelli di stress elevato.
La riflessologia plantare è finalizzata a ridurre tutta una serie di disturbi e di patologie a carico dei diversi organi, delle ghiandole, delle strutture nervose, delle strutture ossee e delle articolazioni del corpo umano, che trovano una propria corrispondenza in punti specifici della pianta del piede. Una adeguata pressione di quest’ultima, in altri termini, può promuovere la salute di altre aree del corpo.
Va detto a tal proposito che la stimolazione può riguardare un’unica parte del piede o può essere estesa contemporaneamente a più punti