Terapeuta
ARTETERAPIA
L'Arteterapia è uno strumento per promuovere e favorire il benessere personale, relazionale, sociale, che utilizza come linguaggio di vertice quello dell’arte plastico-pittorica e visiva.
L’arteterapia viene impiegata nei percorsi di cura: in ambito sanitario, come risorsa complementare e aggiuntiva, coordinata da un equipe di professionisti, in altri contesti, per favorire il benessere globale dell’individuo, sviluppando la consapevolezza, promuovendo l’individuazione delle risorse creative della persona, accompagnando i processi di trasformazione.
Tutto ciò in accordo con quanto sancito dall’OMS, che individua il benessere delle persone, non solo come assenza di malattia, ma come stato di completo benessere fisico, psichico e sociale.
L’utilizzo del medium artistico permette alle persone di mostrare i propri bisogni senza ricorrere all’utilizzo delle parole, che possono nascondere, dimenticare, alterare la realtà. Le immagini, immediate, autentiche, espressione di un sentire profondo, permettono all’individuo di accedere a simboli in grado di dare forma ai pensieri, alle emozioni, ai desideri e ai ricordi legati a quel simbolo, promuovendo un processo di trasformazione nel quale l’opera e l’Arteterapeuta sono testimoni della trasformazione stessa e della nascita di nuovi simboli, emozioni, pensieri.
L’utilizzo dei materiali artistici, permette l’accesso a questi percorsi a tutti coloro che ne sentano il bisogno, sottolineando che, anche persone con disabilità o forme diverse di disagio possono trarne beneficio, sia bambini, che ragazzi, che adulti o anziani.
E’ utile precisare, che per accedere ad un percorso di Arteterapia non occorre saper disegnare, essere bravi a disegnare o averlo mai fatto.